25 Ottobre 2003/2008 "5 Anni"

Oggi la libreria UNIVERSITAS compie 5 anni.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla sua crescita e che l'hanno sostenuta moralmente.

Un pensiero per voi

Ieri è storia, domani è un mistero; oggi è un regalo e per questo si chiama presente

Una poesia per voi

Le cortesie più piccole
- un fiore o un libro -
piantano sorrisi come semi
che germogliano nel buio

Emily Dickinson
Visualizzazione post con etichetta Mostra Personale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mostra Personale. Mostra tutti i post

lunedì 10 marzo 2008

La libreria UNIVERSITAS

Presenta

“Gioielli e…fantasie di moda”

mostra personale
di

Antonina Albanese

inaugurazione il 15 Marzo 2008

ore 18.00


La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 09.00 alle 13.00
e dalle 16.00 alle 19.00 sino al 28 Marzo 2008

martedì 8 gennaio 2008

Mostra personale di Maria Giovanna Vincenti

Sabato 19 Gennaio 2008 alle ore 17.30

sarà inaugurata la mostra personale

di

Maria Giovanna Vincenti

intitolata

"Dimensione temporale dell'arte...Piccoli tratti nel tempo"
“Maria Giovanna Vincenti, ci dona in questo mondo confuso e triste, una luce serena in inno al bello e al bene.
Ha saputo ricreare quella sacra atmosfera che Serpotta ha profuso nelle sue opere, atmosfera che potrebbe sembrare superficiale, invece e’ arte vicina al divino.”

(Prof. Marcello Pecoraro)


Maria Giovanna Vincenti, nasce a Licata, piccola cittadina in provincia di Agrigento, il 18 Settembre del 1973. Sin da piccola mostra spiccato interesse ed attitudine per ogni arte manuale, dal disegno alla scultura, a piccole creazioni; per motivi logistici seguirà studi classici limitando la sua creatività artistica a realizzazioni di piccola entità e relegando il tutto nelle brevi parentesi di tempo dedicabili ad un hobby.
Negli ultimi anni la sua dedizione all’arte riesce a svincolarsi dai meandri del “ tempo obbligato” per aumentare nell’intensità e nelle manifestazioni pratiche con la creazione di disegni, pitture, piccole sculture ed armi ed armature per grv.
In questa mostra, la sua prima “ personale” l’artista esporrà solamente parte delle proprie opere, in prevalenza disegni e dipinti su tavola.

Le sue creazioni a matita, per lo più dedicate alle sculture del Serpotta ed a soggetti sacri mostrano una linea di contorno morbido e toni soffusi nelle forme.
Le superfici rappresentate, che siano esse di corpi o strutture architettoniche, appaiono illuminate da fioca luce che scivolando su esse, facendole emergere dal buio, le rendono manifeste all’occhio dell’osservatore con talora forti contrasti chiaroscurali.
I dipinti presentati, eseguiti su superfici lignee trattate secondo tradizionale tecnica di gessatura, mostrano similari contrasti; laddove nei disegni la profondità ed il plasticismo delle vesti veniva rappresentato con tratti marcati e maggior intensità di grafite, nei dipinti ad olio lo stesso effetto viene reso con contrasti di tinte e movimenti di panneggi.

giovedì 30 agosto 2007

Mostra personale di Angela Di Blasi



La libreria UNIVERSITAS

presenta

"Segni materici"
personale di tecnica mista su tela
di
Angela Di Blasi
inaugurazione 22 Settembre 2007 ore 17.30
C.so Tukory, 140 Palermo
sarà presente l'artista
Quando ho pensato con un ispirato senso di ammirazione alla sensualità solare e al genio creativo di Angela Di Blasi, nella mia mente ha preso vita l’immagine di un vulcano in eruzione. Un vulcano trae energia dal nucleo della Terra, un’energia inesauribile, che si manifesta in modo imprevedibile e stupefacente: nell’improvviso fragore e luminosità delle esplosioni, nei lenti e suadenti fiumi di lava, nel silenzio e invisibilità del fuoco sotterraneo. Questo io sento nella personalità di Angela Di Blasi e nella sua arte, un’arte che ha una potenza e un dinamismo pluridirezionali, dalla forte volontà esplorativa, che ricerca e sperimenta nuove tecniche e materiali, seguendo la libertà della contaminazione, un’arte che ha il coraggio della spontaneità e dell’umanità dei suoi profondi significati. Nella sua arte vivono, come in un vulcano, tutti gli elementi, acqua aria terra e fuoco, e dalla loro alchimia nasce l’opera d’arte, che appartiene alla natura e alla vita: frammenti di legno e corteccia incastonati in tessuti colorati, siepi di lana e cotone aggrovigliati in morbidi rilievi, sentieri di metallo ramificati su tavole policromatiche, curve di colore femminili assorbite nella stoffa vergine, immagini che fissano la danza e il ristagno fugaci di forme e colori. È un’arte in movimento quella di Angela di Blasi, che vuole trasmettere il perpetuo moto energetico della vita e crescere così dal luogo in cui è come opera d’arte sino al cuore di chi la incontra e la porta via con sé.
Germana Riccioli