sarà inaugurata la mostra personale
di
Maria Giovanna Vincenti
intitolata
"Dimensione temporale dell'arte...Piccoli tratti nel tempo"
“Maria Giovanna Vincenti, ci dona in questo mondo confuso e triste, una luce serena in inno al bello e al bene.
Ha saputo ricreare quella sacra atmosfera che Serpotta ha profuso nelle sue opere, atmosfera che potrebbe sembrare superficiale, invece e’ arte vicina al divino.”
(Prof. Marcello Pecoraro)
Maria Giovanna Vincenti, nasce a Licata, piccola cittadina in provincia di Agrigento, il 18 Settembre del 1973. Sin da piccola mostra spiccato interesse ed attitudine per ogni arte manuale, dal disegno alla scultura, a piccole creazioni; per motivi logistici seguirà studi classici limitando la sua creatività artistica a realizzazioni di piccola entità e relegando il tutto nelle brevi parentesi di tempo dedicabili ad un hobby.
Negli ultimi anni la sua dedizione all’arte riesce a svincolarsi dai meandri del “ tempo obbligato” per aumentare nell’intensità e nelle manifestazioni pratiche con la creazione di disegni, pitture, piccole sculture ed armi ed armature per grv.
In questa mostra, la sua prima “ personale” l’artista esporrà solamente parte delle proprie opere, in prevalenza disegni e dipinti su tavola.
Le sue creazioni a matita, per lo più dedicate alle sculture del Serpotta ed a soggetti sacri mostrano una linea di contorno morbido e toni soffusi nelle forme.
Le superfici rappresentate, che siano esse di corpi o strutture architettoniche, appaiono illuminate da fioca luce che scivolando su esse, facendole emergere dal buio, le rendono manifeste all’occhio dell’osservatore con talora forti contrasti chiaroscurali.
I dipinti presentati, eseguiti su superfici lignee trattate secondo tradizionale tecnica di gessatura, mostrano similari contrasti; laddove nei disegni la profondità ed il plasticismo delle vesti veniva rappresentato con tratti marcati e maggior intensità di grafite, nei dipinti ad olio lo stesso effetto viene reso con contrasti di tinte e movimenti di panneggi.
Ha saputo ricreare quella sacra atmosfera che Serpotta ha profuso nelle sue opere, atmosfera che potrebbe sembrare superficiale, invece e’ arte vicina al divino.”
(Prof. Marcello Pecoraro)
Maria Giovanna Vincenti, nasce a Licata, piccola cittadina in provincia di Agrigento, il 18 Settembre del 1973. Sin da piccola mostra spiccato interesse ed attitudine per ogni arte manuale, dal disegno alla scultura, a piccole creazioni; per motivi logistici seguirà studi classici limitando la sua creatività artistica a realizzazioni di piccola entità e relegando il tutto nelle brevi parentesi di tempo dedicabili ad un hobby.
Negli ultimi anni la sua dedizione all’arte riesce a svincolarsi dai meandri del “ tempo obbligato” per aumentare nell’intensità e nelle manifestazioni pratiche con la creazione di disegni, pitture, piccole sculture ed armi ed armature per grv.
In questa mostra, la sua prima “ personale” l’artista esporrà solamente parte delle proprie opere, in prevalenza disegni e dipinti su tavola.
Le sue creazioni a matita, per lo più dedicate alle sculture del Serpotta ed a soggetti sacri mostrano una linea di contorno morbido e toni soffusi nelle forme.
Le superfici rappresentate, che siano esse di corpi o strutture architettoniche, appaiono illuminate da fioca luce che scivolando su esse, facendole emergere dal buio, le rendono manifeste all’occhio dell’osservatore con talora forti contrasti chiaroscurali.
I dipinti presentati, eseguiti su superfici lignee trattate secondo tradizionale tecnica di gessatura, mostrano similari contrasti; laddove nei disegni la profondità ed il plasticismo delle vesti veniva rappresentato con tratti marcati e maggior intensità di grafite, nei dipinti ad olio lo stesso effetto viene reso con contrasti di tinte e movimenti di panneggi.
Nessun commento:
Posta un commento