
25 Ottobre 2003/2008 "5 Anni"
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla sua crescita e che l'hanno sostenuta moralmente.

Un pensiero per voi
Ieri è storia, domani è un mistero; oggi è un regalo e per questo si chiama presente
Una poesia per voi
- un fiore o un libro -
piantano sorrisi come semi
che germogliano nel buio
Emily Dickinson
martedì 24 novembre 2009
lunedì 16 novembre 2009
Novità in libreria
sabato 12 settembre 2009
sabato 6 giugno 2009
Mostra di pittura

presenta
"Semplicemente tra i colori"
di
Rossella Buscemi
inaugurazione sabato 13 Giugno 2009 ore 18.00
sarà presente l'artista
Info: Libreria UNIVERSITAS di Vitale Salvatore
C.so Tukory,140
90134 Palermo
Tel: 0916529368
sabato 23 maggio 2009
Icone su tavola e pitture su vetro

Il sacro su legno e su vetro
Mostra di Giovanni Caronia
Giovanni Caronia ha iniziato a dipingere icone perché profondamente attratto dalla spiritualità che queste immagini irradiano. Mosso da questo fascino originario, ha iniziato a frequentare gli stage iconografici del centro Russia Cristiana di Seriate e si è recato anche in Russia, per studiare l’arte delle icone direttamente dai monaci ortodossi.
Egli, infatti, non si è mai concepito come un’artista solitario, ma ha sempre inserito i suoi studi, le sue ricerche iconografiche e stilistiche, nell’alveo della tradizione della Chiesa, di cui l’icona è espressione.
L’icona, sin dalle sue origini, è stata concepita come la presenza reale di Dio, e non come una semplice immagine: essa è realmente una finestra sul Mistero. Compito dell’iconografo è spiritualizzare la materia, seguendo costantemente i modelli della tradizione.
Per questo l’icona è il risultato di un lungo studio, innanzitutto teologico – l’iconografo non può non essere anche un teologo – e di una pratica esecutiva consolidata e sempre uguale nel corso dei secoli, in cui ogni gesto, ogni passaggio, ogni colore, è portatore di una precisa simbologia.
È importante però ricordare che comunque l’icona, pur indicando in ogni suo elemento la trascendenza di Dio, è radicata profondamente nella storia: è possibile infatti rappresentare Dio, sotto forme che sono comunque umane, perché Egli si è incarnato, e incarnandosi si è reso rappresentabile dall’uomo.
Per finire, l’icona, per essere questa reale presenza di Dio nella tavola, deve essere introdotta nella Chiesa: tramite la benedizione essa può divenire oggetto di venerazione, e può avere una funzione liturgica.
Recentemente il nostro amico Giovanni ha cominciato anche a sperimentare una tecnica e dei soggetti che si legano a un’altra tradizione, meno aulica ma non per questo meno stimolante: la pittura su vetro.
È un genere che nasce come arte popolare, devozionale, che mutua i suoi soggetti e il suo stile dagli ex-voto e dalle pitture dei carretti siciliani, e in cui conta principalmente la semplicità e l’immediata comprensibilità della rappresentazione sacra.
Giovanni Caronia ripropone soggetti della tradizione locale (S. Rosalia,
Rita Martorana Tusa
lunedì 11 maggio 2009
Mostra di pittura
lunedì 27 aprile 2009
Mostra di pittura
presenta
"Messaggi in Linea"
di
Josephine Bonì
La mostra sarà inaugurata sabato 2 Maggio 2009 alle ore 18.00
All'inaugurazione sarà presente l'artista
Info: Libreria UNIVERSITAS di Vitale Salvatore
C.so Tukory,140
90134 Palermo
Tel. 091/6529368
martedì 14 aprile 2009
Mostra di pittura
martedì 17 marzo 2009
Mostra di pittura
Presenta
la mostra di pittura:
Suoni e Visioni
Opere di
Pedone Luca
Inaugurazione 21 Marzo 2009 alle ore 18.00
sarà presente l’artista
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 09.00 alle 13.00
e dalle 16.00 alle 19.00 sino al 3 Aprile 2009
domenica e festivi chiuso
Info. Libreria UNIVERSITAS di Vitale Salvatore
C.so Tukory,140
90134 Palermo
tel. 0916529368
E-mail vitalesalvatore2003@libero.it
http://universitaspalermo.blogspot.com
mercoledì 4 marzo 2009
Mostra di ceramiche
presenta
"C'è un altro cielo"
mostra di ceramiche
di
Antonio Maggio
La mostra sarà inaugurata sabato 7 Marzo 2009
alle ore 17.00
Info: Libreria UNIVERSITAS
C.so Tukory,140
Tel. 0916529368
sabato 17 gennaio 2009
Mostra fotografica
presenta
"PURUM ET INCORRUPTUM"
Mostra fotografica di Ilenia Bevacqua
presenterà la mostra l'artista Davide Valdesi
La mostra sarà inaugurata sabato 24 Gennaio 2009 alle ore 18.00 e sarà visitabile tutti i giorni dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Info. Libreria UNIVERSITAS
Tel. 0916529368
lunedì 12 gennaio 2009
Palermo è fimmina
Ci sono città che le attraversi e non senti niente: i ponti, le strade, le piazze…torni a casa e già ti sei scordato tutto…manco un pezzo di cielo o un albero o una nuvola ti è rimasta nella memoria. Eppure il cielo, gli alberi e le nuvole sono dappertutto. Però succede. Città piene di traffico, di luci, di rumori, ma vuote, talmente vuote che sembrano immaginate. Vero è. Ti può capitare. Pensaci.A Palermo no. Palermo è diversa.Palermo è fimmina.Lo senti dall’odore che ti piglia allo stomaco, alla bocca, al naso su fino a riempirti la testa. Ti può capitare di sentirti ‘mbriacu camminando a Palermo. T’imbriachi di sale, di mare, di sole, di frittola e di meusa; t’imbriachi di scirocco, di scruscio di tamburi, di campane che rintronano, di vuci martellanti, di zoccoli di cavalli e di robbi stinnuti…Palermo è fimmina e ti rapisce, manco te ne accorgi e sei già suo, perso dentro i suoi colori: ti tinge di rosso corallo e di viola, di azzurro mare e di blu notte, di giallo arraggiato e di bianco accecante, di virdi scuzzuni e di virdi spiranza… spiranza di vita, di aria, di luce, di ciauru di gelsomino e di basilicò…Palermo è fimmina quannu chiovi e trema tutta che sembra non volerla finire più…Palermo è fimmina sempre: quannu agghiorna e già all’alba sai che pioverà fuoco e suderanno pure i muri, quanno scura e il sole si va ad astutare piano piano dentro il mare…Palermo è fimmina quando si apre a ridde di spettatori che la invadono e lei si lascia prendere muta, mentre li abbraccia per farli suoi per sempre…Palermo è fimmina la notte, nel bordello assordante delle stratuzze chine di picciotti e di birra…Palermo è fimmina di giorno quando i picciriddi iocanu o’ palluni…Palermo è madre quando, piegata sui ginocchi, la testa scarmigliata, piange lacrime più amare del veleno a lavare il sangue rubino dei suoi figli ammazzati in mezzo alle strade che si tingono di nero vergogna.
sabato 3 gennaio 2009
Mostra fotografica

presenta
"Palermo è fimmina"
mostra fotografica di
Alessandro Panno e Daniela Cappello
Alla mostra parteciperà Maria Cubito, autrice dell'urban-blog www.rosalio.it, con la lettura del brano, "Palermo è fimmina"
La mostra sarà inaugurata sabato 10 Gennaio 2009 alle ore 18.00 e sarà visitabile tutti i giorni dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Info. Libreria UNIVERSITAS
Tel. 0916529368