presso la Libreria UNIVERSITAS
sarà presentato il libro
Cronache del vicolo
di
Domenico Infante
Di recente è stato pubblicato il romanzo Cronache del vicolo, (dell’esordiente Domenico Infante), in cui l’arrivo di due extracomunitari in un vicolo di Napoli solleva qualche dubbio sulla reale tolleranza di una città. “Gli extracomunitari o sono ladri o sono prostitute” è la voce più insistente che gira nei vicoli in cui si svolge la vicenda; però su tutti spicca la figura ottimistica del buon don Saverio che dà asilo ai due stranieri perché conserva ancora vivo il ricordo di quando fu emigrante in Germania. Ecco allora che un vicolo e un bar, quello di don Saverio diventano un luogo dove non c’è odio né razzismo, dove persino la malavita e i delinquenti non riescono a sopraffare l’altro. E dunque questo vicolo di Napoli diventa una speranza, un angolo di mondo per il quale vale la pena di lottare. Non più il vicolo come simbolo della miseria, del sopruso, dell’arroganza del più forte, dell’odio. No, il vicolo come centro di energia positiva, di umanità e rispetto. Il vicolo di oggi che ritorna, forse, in quello che un tempo era veramente il vicolo
Il Napoli
Nessun commento:
Posta un commento